Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terrazzi
04/04/2007
L'esposizione, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per la prima volta svelerà a studiosi e grande pubblico una delle collezioni private più affascinanti d'Italia, nata da oltre cinquanta anni di passione per le Arti in tutti i loro molteplici aspetti. Circa 250 importanti dipinti dal XIV al XX secolo, oltre 150 oggetti preziosi tra porcellane, maioliche e argenti, circa 120 raffinati
esemplari di arredi tra scrittoi intarsiati, tavoli con marmi policromi, cassettoni in legno, commodes e secretaires, selezionati tra gli oltre cinquemila pezzi tra dipinti, mobili, arazzi, statue, porcellane, maioliche, argenti e objets de vertue raccolti negli anni dal collezionista milanese Guido Angelo Terruzzi.
L'esposizione "Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terruzzi", a cura di Annalisa Scarpa, è coordinata e organizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia ed è corredata dal catalogo Skira che si avvale dell'introduzione di Mina Gregori.
"Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terrazzi"
Roma, Complesso Monumentale del Vittoriano
(Gipsoteca, Scalee, Sala Zanardelli) Ingresso Ara Coeli
1° marzo -20 maggio 2007
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera