Dodici puntate in onda ogni domenica dal 16 febbraio alle 13:20
Fuori quadro, l'arte che va in onda

Achille Bonito Oliva con Oliviero Toscani, Fuori Quadro
L.S.
30/01/2014
Dal 16 febbraio, ogni domenica alle 13:20, Raitre trasmetterà “Fuori quadro”, un nuovo programma dedicato all’arte, ideato e condotto da Achille Bonito Oliva.
Nel corso di dodici puntate tematiche, il noto critico guiderà “lo spettatore nelle molteplici direzioni dell’arte contemporanea che non è un labirinto, ma una strada con molti sentieri luminosi”.
L’idea è infatti quella di educare al gusto contemporaneo attraverso una trama di rubriche che affrontano lo stesso tema da diverse angolazioni, cercando di cogliere la complessità derivante dall’intreccio di diversi processi, discipline e linguaggi.
“Ogni appuntamento coprirà lo spettro completo dell’arte che comprende il critico che spiega, l’artista che crea, il museo che storicizza, il collezionista che tesaurizza, il gallerista che espone, i media che celebrano, il pubblico che contempla”, spiega il conduttore, che comincerà quest’avventura televisiva affrontando in concetto di arte totale con una puntata che spazierà da Wagner a Kandinski, da Jan Fabre al Palazzo Enciclopedico della Biennale di Venezia
Nel corso di dodici puntate tematiche, il noto critico guiderà “lo spettatore nelle molteplici direzioni dell’arte contemporanea che non è un labirinto, ma una strada con molti sentieri luminosi”.
L’idea è infatti quella di educare al gusto contemporaneo attraverso una trama di rubriche che affrontano lo stesso tema da diverse angolazioni, cercando di cogliere la complessità derivante dall’intreccio di diversi processi, discipline e linguaggi.
“Ogni appuntamento coprirà lo spettro completo dell’arte che comprende il critico che spiega, l’artista che crea, il museo che storicizza, il collezionista che tesaurizza, il gallerista che espone, i media che celebrano, il pubblico che contempla”, spiega il conduttore, che comincerà quest’avventura televisiva affrontando in concetto di arte totale con una puntata che spazierà da Wagner a Kandinski, da Jan Fabre al Palazzo Enciclopedico della Biennale di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh