Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo
11/06/2003
Dal 12 giugno al 12 settembre 2003, a Caserta, dopo le esposizioni di Roma (Chiostro del Bramante) e Venezia (Museo Correr, fino al 18 maggio 2003), è possibile visitare la mostra su Gaspare Vanvitelli, padre di Luigi, l’architetto realizzatore della celebre Reggia. Sono esposti circa 70 dipinti e una ventina di disegni dell’artista, considerato il precursore del vedutismo settecentesco. Molte opere sono inedite o esposte per la prima volta al pubblico.
Reggia di Caserta, Viale Douhet, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30 (ultimo ingresso 19.00) lunedì chiuso
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo