Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo
11/06/2003
Dal 12 giugno al 12 settembre 2003, a Caserta, dopo le esposizioni di Roma (Chiostro del Bramante) e Venezia (Museo Correr, fino al 18 maggio 2003), è possibile visitare la mostra su Gaspare Vanvitelli, padre di Luigi, l’architetto realizzatore della celebre Reggia. Sono esposti circa 70 dipinti e una ventina di disegni dell’artista, considerato il precursore del vedutismo settecentesco. Molte opere sono inedite o esposte per la prima volta al pubblico.
Reggia di Caserta, Viale Douhet, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30 (ultimo ingresso 19.00) lunedì chiuso
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni