Gaspare Vanvitelli e le origini del vedutismo
11/06/2003
Dal 12 giugno al 12 settembre 2003, a Caserta, dopo le esposizioni di Roma (Chiostro del Bramante) e Venezia (Museo Correr, fino al 18 maggio 2003), è possibile visitare la mostra su Gaspare Vanvitelli, padre di Luigi, l’architetto realizzatore della celebre Reggia. Sono esposti circa 70 dipinti e una ventina di disegni dell’artista, considerato il precursore del vedutismo settecentesco. Molte opere sono inedite o esposte per la prima volta al pubblico.
Reggia di Caserta, Viale Douhet, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,30 (ultimo ingresso 19.00) lunedì chiuso
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte