Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
31/05/2006
Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Scarpa (1906-1978) e in occasione della presentazione del volume Il complesso monumentale Brion a San Vito d’Altivole di Vitale Zanchettin (Venezia, Marsilio 2005), il Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio di Vicenza inaugura un’esposizione monografica sulle fotografie di Gianni Berengo Gardin conservate nella collezione della Fototeca Carlo Scarpa.
La mostra, curata da Maddalena Scimemi e allestita da Alessandro Scandurra nelle sale di Palazzo Barbaran da Porto, propone una spettacolare selezione di fotografie in bianco e nero rimaste inedite nelle oltre duecento mostre personali che fino ad oggi sono state dedicate a quello che Italo Zannier ha definito come “il fotografo italiano più ragguardevole del dopoguerra”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo