Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
31/05/2006
Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Carlo Scarpa (1906-1978) e in occasione della presentazione del volume Il complesso monumentale Brion a San Vito d’Altivole di Vitale Zanchettin (Venezia, Marsilio 2005), il Centro Internazionale di Studi di Architettura A. Palladio di Vicenza inaugura un’esposizione monografica sulle fotografie di Gianni Berengo Gardin conservate nella collezione della Fototeca Carlo Scarpa.
La mostra, curata da Maddalena Scimemi e allestita da Alessandro Scandurra nelle sale di Palazzo Barbaran da Porto, propone una spettacolare selezione di fotografie in bianco e nero rimaste inedite nelle oltre duecento mostre personali che fino ad oggi sono state dedicate a quello che Italo Zannier ha definito come “il fotografo italiano più ragguardevole del dopoguerra”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Treviso | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | Una mostra racconta la rivista che fu all'avanguardia negli anni '80
Frigidaire, una rivoluzione tra fumetto e arte