I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento a Chicago
02/12/2002
L'Art Institute of Chicago ospita la rassegna "I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento", che raccoglie opere di arte fiorentina dal 1537 al 1631 - oltre duecento tra dipinti, sculture, incisioni, porcellane, arazzi e costumi. Per la prima volta le sculture del Giardino di Boboli escono dall'Italia. Tra le opere esposte, lavori di Michelangelo, Bronzino, Pontormo, Cellini e Giambologna.
Per l'occasione, é stata ricostruita una versione dello studiolo di Francesco I a Palazzo vecchio.
La mostra è stata organizzata dal Detroit Institute of Arts, dall'Art Institute of Chicago, dalla sovrintendenza speciale per il Polo museale fiorentino, dall'Opificio delle pietre durein collaborazione con Firenze Mostre e l'Ente Cassa di risparmio.
"I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento" è a Chicago fino al 2 febbraio 2003, per spostarsi poi al Detroit Institute of Art, dove potrà essere visitata fino all'8 giugno 2003.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro