II Edizione del Simposio Nazionale di Scultura in Marmo
28/09/2007
Saranno esposte al pubblico sabato 6 ottobre alle ore 17,00, presso lo Studio Angeli di Querceta (Lucca), le opere realizzate durante la II Edizione del Simposio Nazionale di Scultura in Marmo.
I cinque giovani artisti selezionati per l’iniziativa, dal 3 al 13 settembre, sono stati ospiti della Società Henraux e degli Studi Giorgio Angeli e Renzo Maggi. Le opere, donate al Comune di Seravezza, troveranno collocazione in luoghi pubblici. In questa stessa occasione sarà presentato il catalogo, corredato da immagini, testi critici e aspetti relativi al work in progress.
E’ stato il marmo il soggetto ispiratore per i ragazzi che attraverso le loro creazioni, espressioni metaforiche cariche di densità concettuali, con estrema semplicità hanno cercato di sottolinearne il valore. Il marmo, simbolo storico di questi luoghi, ha suggerito loro di concentrarsi liberamente sul significato e significante di una risorsa che ha permesso la nascita di una comunità e dei suoi agglomerati urbani, di un settore industriale che ha garantito la vita su queste terre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte