III edizione per A.L.D.O. Attività, Laboratori, Didattica, Orientamenti
15/09/2005
Il Comune di Macerata ospiterà nei giorni 22, 23 e 24 settembre 2005 il Salone della Didattica Museale A.L.D.O. (Attività, Laboratori, Didattica, Orientamenti), giunto quest’anno alla sua terza edizione.Dopo il crescente successo riscontrato negli anni passati, toccando le tematiche dell’importanza della didattica museale legata alle scuole e della centralità dell’arte - segnatamente quella contemporanea - nel processo di apprendimento dei ragazzi, quest’anno A.L.D.O. si interesserà dei musei storici specializzati e del loro rapporto privilegiato con la scuola per l’insegnamento di una disciplina, la storia appunto, centrale nella formazione dell’individuo. Per questo motivo il “3° Salone della didattica” intende più che mai invitare alla riflessione sulla didattica della storia, promuovendo iniziative di vario genere, che sappiano coinvolgere tutti i soggetti dell’istruzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"