Cuore della rassegna: il Codice 338
Il Cantico delle Creature al Palazzo di Vetro

San Francesco, Cimabue
La Redazione
14/11/2014
Il Sacro Convento di Assisi ha effettuato la spedizione dei dei tredici manoscritti e dei sei pontifici del XIII e XIV secolo, che dal 17 al 28 novembre saranno esposti per la prima volta nel palazzo di vetro dell’Onu a New York in occasione della mostra “Frate Francesco: tracce, parole, immagini”.
Il percorso che si articolerà nelle tre sezioni indicate nel titolo della rassegna, avrà come centro e motore il Codice 338, raccolta contenente il Cantico delle Creature.
I pezzi, provenienti dal Fondo antico della biblioteca comunale di Assisi, e custoditi in una stanza blindata della biblioteca del Sacro Convento, in nome dell’importante esposizione americana sono stati sottoposti ad un intervento di restauro conservativo.
Il percorso che si articolerà nelle tre sezioni indicate nel titolo della rassegna, avrà come centro e motore il Codice 338, raccolta contenente il Cantico delle Creature.
I pezzi, provenienti dal Fondo antico della biblioteca comunale di Assisi, e custoditi in una stanza blindata della biblioteca del Sacro Convento, in nome dell’importante esposizione americana sono stati sottoposti ad un intervento di restauro conservativo.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Venezia | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario
Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
-
Mantova | Un nuovo, coinvolgente allestimento a Palazzo Ducale
A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
-
Dal 18 al 24 luglio sul piccolo schermo
Da Degas alla storia di Roma, la settimana in tv
-
Due mostre da non perdere a partire da ottobre
Da Pisa a Trieste, un autunno con i Macchiaioli
-
Milano | Dal 22 settembre a Palazzo Reale
Tra ritratto e fashion photography, Richard Avedon in arrivo a Milano
-
Mantova | Dal 7 settembre al 26 febbraio a Palazzo della Ragione
L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero