Il Giardino del Gigante di Marco Pellizzola a Cento
16/05/2006
Inaugura a Cento sabato 20 maggio 2006 alle ore 18.00 il Giardino del Gigante, un’opera d’arte ambientale, inserita in un’area verde destinata ad uso pubblico. La sua storia nasce dalla fantasia di una bambina, ed è divenuta realtà, grazie alla creatività dell’artista Marco Pellizzola, alla collaborazione di studenti delle Accademie di Belle Arti di Milano e Torino e di diverse imprese private, e al contributo di numerosi sponsor.
Promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cento, il Giardino si avvale di un importante catalogo scientifico edito da Skira (Milano), con testi di Massimo Bignardi, Enrico Crispolti e Valeria Tassinari, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. La presentazione del volume precederà l’inaugurazione e si terrà alle ore 16.30 presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore (Piazza Guercino), alla presenza di Massimo Bignardi, Enrico Crispolti e Marco Pellizzola.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma