Il percorso di un artista

Fotografia di Franco Fontana
18/06/2004
Dopo un attento restauro, riapre il Palazzo dei Principi di Correggio, storico edificio, costruito tra la fine del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, a inaugurare parte delle rinnovate sale, fino al 25 luglio, una mostra di Franco Fontana, fotografo emiliano tra i più apprezzati nel panorama italiano e internazionale.
‘Il percorso di un artista in 100 fotografie’, questo il titolo dell’esposizione, è organizzata in collaborazione con Palazzo Magnani di Reggio Emilia, documenta i quarantacinque anni di attività di Fontana, attraverso cento immagini, scelte all’interno dei suoi cicli più famosi.
La ricerca di Fontana sul colore e sulla luce, che rappresenta la sua cifra artistica più particolare e riconoscibile, lo ha portato a rappresentare i paesaggi, sia quelli naturali che quelli urbani, come una sorta di luogo immaginario e ideale, in cui composizione cromatica e rapporto tra le forme, danno vita a vere e proprie composizioni astratte.
A Palazzo Principi, verranno inoltre presentate alcune fotografie che Franco Fontana ha realizzato a Correggio, proprio in occasione della mostra - una di esse, tirata in venti esemplari numerati e firmati, sarà in vendita al bookshop.
FRANCO FONTANA
Il percorso di un artista in 100 fotografie
Correggio (RE), Palazzo dei Principi
5 giugno – 25 luglio 2004
Biglietti: € 3 intero, € 2 ridotto, € 1 studenti
Orari: sabato 16 - 19.30; domenica 10 - 12.30 / 16 - 19.30;
feriali: solo su prenotazione per gruppi. Lunedì chiuso
Catalogo Edizioni Logos Modena (€ 50 al bookshop della mostra)
Informazioni: Palazzo dei Principi, tel. 0522.693296 / 0522.691806; fax 0522.641105
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina