Il popolo della notte
19/09/2003
L'edizione del 2003 de “Il POPOLO DELLA NOTTE ILLUMINA L’ARTE DELLE CITTÀ”, manifestazione promossa dall’Associazione Mecenate 90, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, diventa nazionale e alla sua VI edizione vede coinvolte venerdì 19 settembre dalle ore 21.00 fino a notte inoltrata 15 città come: Arezzo, Bari, Caserta, Catania, L’Aquila, La Spezia, Messina, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Prato, Reggio Calabria, Roma, Torino.
Per l’avventura notturna si prevedono performance, incursioni sonore, concerti, spettacoli e attività culturali che si svolgeranno nei più significativi spazi monumentali italiani ed aree post industriali riqualificate. Per le città che aderiscono al progetto sono stati infatti scelti il Palazzo Comunale ad Arezzo; la Sala Murat a Bari; l’ex Convento di S. Agostino a Caserta; il Complesso di San Placito a Catania; la Casa Museo Signorini - Corsi a L’Aquila; il Museo Amedeo Lia a La Spezia; il Complesso del Monte di Pietà a Messina; l’ex Italsider di Bagnoli a Napoli; il Complesso Monumentale del Broletto a Novara; i Musei Civici agli Eremitani a Padova; il Complesso di Santa Maria dello Spasimo a Palermo; il Museo del Tessuto a Prato; il Centro Direzionale a Reggio Calabria; il Museo di Roma - Palazzo Braschi a Roma; il Borgo Medioevale a Torino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro