Il tempo di Masaccio
06/07/2001
Dal 13 luglio prenderà il via un ciclo di esposizioni itineranti dal titolo:
Viaggio alle radici del Rinascimento
IL TEMPO DEL MASACCIO
Omaggio alla scena del tributo vista ed interpretata da Nino Gorni.
Il tema delle esposizioni è dedicato all'arte toscana e vuole rappresentare la celebrazione del Masaccio, iniziatore del Rinascimento fiorentino e ispiratore dei principali maestri dell'arte rinascimentale, nel seicentenario della sua nascita.
Le esposizioni saranno costituite da una serie di tavole realizzate in fresco a secco; utilizzando antiche tecniche sia nella preparazione dei supporti, trattati con malta per riprodurre le condizioni del muro; sia nella preparazione dei colori.
La tavola maggiore rappresenterà la vista d'insieme della "Scena del tributo" in scala pressoché naturale, una delle più significative opere di Masaccio, affresco presente nella Chiesa del Carmine in Firenze; le tavole minori sono elaborazioni di parti dell'opera principale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori