Il tempo di Masaccio
06/07/2001
Dal 13 luglio prenderà il via un ciclo di esposizioni itineranti dal titolo:
Viaggio alle radici del Rinascimento
IL TEMPO DEL MASACCIO
Omaggio alla scena del tributo vista ed interpretata da Nino Gorni.
Il tema delle esposizioni è dedicato all'arte toscana e vuole rappresentare la celebrazione del Masaccio, iniziatore del Rinascimento fiorentino e ispiratore dei principali maestri dell'arte rinascimentale, nel seicentenario della sua nascita.
Le esposizioni saranno costituite da una serie di tavole realizzate in fresco a secco; utilizzando antiche tecniche sia nella preparazione dei supporti, trattati con malta per riprodurre le condizioni del muro; sia nella preparazione dei colori.
La tavola maggiore rappresenterà la vista d'insieme della "Scena del tributo" in scala pressoché naturale, una delle più significative opere di Masaccio, affresco presente nella Chiesa del Carmine in Firenze; le tavole minori sono elaborazioni di parti dell'opera principale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale