Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.
16/08/2005
Il 10 settembre 2005 l’apertura della mostra Jean Cocteau, il poeta, il testimone, l’impostore segna la ripresa dell’attività espositiva della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma). L’esposizione, a cura di Mauro Carrera con la collaborazione di Simona Tosini Pizzetti e di Elena Fermi, ospita straordinari prestiti da importanti collezioni pubbliche e private ed è stata possibile grazie al decisivo appoggio di Manfredo Manfredi, dal giugno 2005 Presidente della Fondazione Magnani-Rocca, e al sostegno economico della Fondazione Cariparma, e vede, tra gli altri, il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e del Comité Jean Cocteau di Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Palermo | Fino all’8 dicembre al Complesso Monumentale normanno Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, l'avventura della ceramica va in scena a Monreale
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Roma | Fino al 21 settembre 2025 nello spazio Conciliazione 5
No man is an Island. Adrian Paci a Roma con un progetto dedicato alla migrazione e all’accoglienza