Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.
16/08/2005
Il 10 settembre 2005 l’apertura della mostra Jean Cocteau, il poeta, il testimone, l’impostore segna la ripresa dell’attività espositiva della Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma). L’esposizione, a cura di Mauro Carrera con la collaborazione di Simona Tosini Pizzetti e di Elena Fermi, ospita straordinari prestiti da importanti collezioni pubbliche e private ed è stata possibile grazie al decisivo appoggio di Manfredo Manfredi, dal giugno 2005 Presidente della Fondazione Magnani-Rocca, e al sostegno economico della Fondazione Cariparma, e vede, tra gli altri, il patrocinio dell’Ambasciata di Francia in Italia e del Comité Jean Cocteau di Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli