L’Otello di William Shakespeare in scena al Silvano Toti Globe Theatre
01/08/2006
Un dramma fatto di luci e ombre che, come fantasmi della mente, si stringeranno asfitticamente intorno ai personaggi ormai classici della tragedia shakesperiana, dal Moro Otello al perfido Jago alla dolce Desdemona. L’Otello di William Shakespeare, con la regia di Roberto Pappalardo (che cura anche l’adattamento) e Veronica Gentili, è la nuova produzione Politeama Brancaccio che andrà in scena al Silvano Toti Globe Theatre dal 9 al 13 agosto 2006.
A differenza di molti altri testi shakespeariani, nell’Otello l’azione si sviluppa in contesti relativamente quotidiani, quasi domestici; non c’è niente che intervenga a distogliere l’attenzione dai personaggi. L’estremizzazione di questo aspetto ha portato Gentili e Pappalardo ad una riduzione del testo ad otto personaggi, eliminando quegli aspetti meramente pubblici, a favore del fatto, della storia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A Londra dal 17 settembre
Theatre Picasso, il genio in scena alla Tate Modern
-
Napoli | Al Maschio Angioino fino al 24 settembre
Sole nero, la fotografia africana in mostra a Napoli