L’Otello di William Shakespeare in scena al Silvano Toti Globe Theatre
01/08/2006
Un dramma fatto di luci e ombre che, come fantasmi della mente, si stringeranno asfitticamente intorno ai personaggi ormai classici della tragedia shakesperiana, dal Moro Otello al perfido Jago alla dolce Desdemona. L’Otello di William Shakespeare, con la regia di Roberto Pappalardo (che cura anche l’adattamento) e Veronica Gentili, è la nuova produzione Politeama Brancaccio che andrà in scena al Silvano Toti Globe Theatre dal 9 al 13 agosto 2006.
A differenza di molti altri testi shakespeariani, nell’Otello l’azione si sviluppa in contesti relativamente quotidiani, quasi domestici; non c’è niente che intervenga a distogliere l’attenzione dai personaggi. L’estremizzazione di questo aspetto ha portato Gentili e Pappalardo ad una riduzione del testo ad otto personaggi, eliminando quegli aspetti meramente pubblici, a favore del fatto, della storia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto