L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
18/02/2008
Cento capolavori racconteranno dal 29 febbraio alle Scuderie del Quirinale l'Ottocento italiano, un secolo pittorico sminuito e incompreso. Curata dalla soprintendente della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Maria Vittoria Marini Clarelli e dagli esperti Fernando Mazzocca e Carlo Sisi, l'esposizione documenta le opere di pittori straordinari di quel secolo: Appiani, Palagi, Hayez a Milano, Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli.
roma · scuderie del quirinale · ottocento italiano · appiani · palagi · francesco hayez · fattori · lega · signorini · morelli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale
La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
-
Firenze | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista
Buon compleanno Michelangelo!
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Roma | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo
-
Roma | A Roma dal 12 marzo al 17 maggio
I "giorni italiani" di Richard Avedon presto in mostra alla Gagosian