L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
18/02/2008
Cento capolavori racconteranno dal 29 febbraio alle Scuderie del Quirinale l'Ottocento italiano, un secolo pittorico sminuito e incompreso. Curata dalla soprintendente della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Maria Vittoria Marini Clarelli e dagli esperti Fernando Mazzocca e Carlo Sisi, l'esposizione documenta le opere di pittori straordinari di quel secolo: Appiani, Palagi, Hayez a Milano, Fattori, Lega, Signorini a Firenze, i vedutisti della Scuola di Posillipo e Morelli a Napoli.
roma
·
scuderie del quirinale
·
ottocento italiano
·
appiani
·
palagi
·
francesco hayez
·
fattori
·
lega
·
signorini
·
morelli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto