La grafica del Novecento a Bologna
20/06/2003
Nelle sale delle Belle Arti di Bologna, fino al 21 settembre, sono esposte duecento incisioni che documentano le correnti artistiche più importanti del Novecento europeo. Le opere provengono dalla collezione di circa duemila stampe, acquistata dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna, appartenente a Luciana Tabarroni, allieva di Roberto Longhi. La mostra documenta le diverse correnti artistiche del Novecento, quelle più famose come il Liberty, il Cubismo, l’ Espressionismo, e quelle meno note, come il Vorticismo inglese. Sono esposte, inoltre, le opere di Gauguin, di Toulouse Lautrec e di Munch.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia