La nuova ala dei Musei Capitolini nel Palazzo dei Conservatori
12/12/2005
Dal 23 dicembre sarà aperto al pubblico un nuovo importante settore del complesso museale capitolino. Dopo lunghi e complessi lavori è stata infatti portata a compimento la copertura dello spazio interno del Palazzo dei Conservatori, denominato “Giardino Romano” e la ristutturazione delle aree museali interessate dalla presenza del tempio di Giove Capitolino.
Il progetto architettonico è stato curato dall’architetto Carlo Aymonino ed ha portato alla creazione, nel cuore del percorso museale, di una grande aula vetrata, ampia e luminosa, destinata all’esposizione della grande statua equestre di Marco Aurelio che, per motivi di salvaguardia e conservazione, deve essere collocata in un ambiente protetto, dal microclima controllato, e dei frammenti dell’altra statua imperiale delle raccolte storiche capitoline: il colosso bronzeo di Costantino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"