La nuova ala dei Musei Capitolini nel Palazzo dei Conservatori
12/12/2005
Dal 23 dicembre sarà aperto al pubblico un nuovo importante settore del complesso museale capitolino. Dopo lunghi e complessi lavori è stata infatti portata a compimento la copertura dello spazio interno del Palazzo dei Conservatori, denominato “Giardino Romano” e la ristutturazione delle aree museali interessate dalla presenza del tempio di Giove Capitolino.
Il progetto architettonico è stato curato dall’architetto Carlo Aymonino ed ha portato alla creazione, nel cuore del percorso museale, di una grande aula vetrata, ampia e luminosa, destinata all’esposizione della grande statua equestre di Marco Aurelio che, per motivi di salvaguardia e conservazione, deve essere collocata in un ambiente protetto, dal microclima controllato, e dei frammenti dell’altra statua imperiale delle raccolte storiche capitoline: il colosso bronzeo di Costantino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere