La scienza in mostra a Fermo
22/04/2004
Per ripercorrere le tappe della storia della scienza sperimentale del XX secolo è in corso a Fermo (fino al 30 settembre 2004) una mostra storico-scientifica, allestita nelle Aule-Officina (vera e propria archeologia industriale) dell’Istituto Tecnico “Girolamo e Margherita Montani” - con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, della Regione Marche e della Fondazione Aristide Merloni, e promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno, dal Comune di Fermo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Rari reperti ed oggetti, manoscritti e documenti, ma soprattutto i primi strumenti di misurazione e rilevamento dei fenomeni fisici, elettrotecnici, meccanici e chimici. Un’intera sezione è dedicata alle telecomunicazioni, l’elettronica e l’informatica, le scienze che dagli anni cinquanta del ‘900 fino ad oggi hanno seguito uno sviluppo straordinario
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto