Le pennellate di Peroncini colorano l’estate di Sala Baganza
11/07/2006
Alla Rocca di Sala Baganza (PR) inaugura il 15 luglio 2006 la personale “L’Arte della memoria” dedicata al noto artista parmigiano Roberto Peroncini, che ospita circa ottanta opere del pittore e che si protrarrà fino al 27 agosto. La mostra rappresenta il viaggio nelle reminiscenze dell’autore attraverso le varie tappe del suo lungo percorso artistico (dagli anni ‘80 ai giorni nostri). Peroncini dipinge con lentezza e per strati, utilizzando tecniche diverse per assemblare materiali che sono “resti” della nostra cultura: legni vecchi, sabbia, frammenti di ogni genere e un uso del colore insolito, non tradizionale, mentre scruta attentamente e rilegge le figure del passato nel presente dei giovani.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto