Le sculture e i disegni di Kengiro Azuma
11/04/2005
Nella sua casa-galleria di Lugano, proprio sopra i giardini di Villa Favorita ex-sede della Fondazione Thyssen-Bornemisza, per la quale ha svolto per alcuni anni l’incarico di régisseur, Christine Bader torna a occuparsi direttamente di arte contemporanea. E lo fa con la scultura, riprendendo un cammino che l’aveva vista per 25 anni alla direzione di un prestigioso laboratorio di scultura a Carrara.
Per il primo appuntamento Christine Bader ha invitato l’amico Kengiro Azuma, scultore di origini giapponesi, attivo in Italia dal 1956, che presenterà, in una ambientazione curata dall’architetto Takashi Shimura, un gruppo di opere in bronzo che coprono un periodo che va dal 1962 al 2005, oltre ad una serie di disegni di studio.
Le opere di Azuma potranno essere ammirate fino all’8 maggio, nei giorni da martedì a sabato, ore 15-18, e in altri orari su appuntamento (tel. 091.9714349)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall