Il progetto è ideato e prodotto da Sky Arte HD
Migrazioni artistiche nell'Aula Bunker

Ritratto di Nico Vascellari
L.S.
14/11/2014
L’artista Nico Vascellari lascia Vittorio Veneto e per un mese trasferisce una riproduzione in scala 1:1 della sua Codalunga, studio e spazio creativo dedicato alla sperimentazione in campo sonoro e visivo, nell’Aula Bunker del Foro Italico a Roma.
Cambiando temporaneamente indirizzo, la factory dà vita ad una installazione/mostra focalizzata sul modus operandi di una delle figure italiane più giovani tra quelle attive e riconosciute nel panorama contemporaneo internazionale.
Un evento che si arricchirà anche di un programma di appuntamenti speciali, a cominciare da una video performance in cui l’artista si misura a tu per tu con Marina Abramovic, con la quale collabora sin dall’inizio della propria carriera, e da un ricco cartellone di incontri live con artisti come Yuri Ancarani, Diego Perrone, Luigi Ontani, Riccardo Benassi, e con i giovani critici più importanti della scena italiana e straniera disposti a offrire il proprio contributo dialettico nella definizione di un nuovo concetto di estetica contemporanea.
Il progetto è presentato e prodotto da Sky Arte HD e rimarrà aperto dal 14 novembre all'8 dicembre.
Cambiando temporaneamente indirizzo, la factory dà vita ad una installazione/mostra focalizzata sul modus operandi di una delle figure italiane più giovani tra quelle attive e riconosciute nel panorama contemporaneo internazionale.
Un evento che si arricchirà anche di un programma di appuntamenti speciali, a cominciare da una video performance in cui l’artista si misura a tu per tu con Marina Abramovic, con la quale collabora sin dall’inizio della propria carriera, e da un ricco cartellone di incontri live con artisti come Yuri Ancarani, Diego Perrone, Luigi Ontani, Riccardo Benassi, e con i giovani critici più importanti della scena italiana e straniera disposti a offrire il proprio contributo dialettico nella definizione di un nuovo concetto di estetica contemporanea.
Il progetto è presentato e prodotto da Sky Arte HD e rimarrà aperto dal 14 novembre all'8 dicembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh