Mostre. Ultimi giorni per la mostra di Leonardo alla Mole Vanvitelliana
05/01/2006
Ultimi giorni per visitare la mostra 'Leonardo.Genio e Visione in Terra Marchigiana', curata da Carlo Pedretti e Giovanni Morello, allestita alla Mole Vanvitelliana. I numeri parlano chiaro: il consenso di pubblico è stato totale. Ad oggi oltre 26 mila i visitatori. Il genio di Leonardo affascina e conquista. Un successo per la città di Ancona e per le Marche la cui immagine è stata veicolata dalla mostra a livello nazionale ed internazionale. Per tutti coloro che ancora non siano riusciti a visitare la mostra, i giorni 6, 7 e 8 gennaio (con orario di apertura 9-13 e 15-20), costituiranno un'ultima, interessante opportunità per ammirare opere raramente visibili al pubblico come la straordinaria Maddalena discinta e la versione Cheramy della Vergine delle Rocce. La mostra chiuderà domenica 8 gennaio.
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana
Ancona, Mole Vanvitelliana
Fino all’8 gennaio 2006.
ORARIO: 6, 7 e 8 gennaio 2006: 9-13/ 15-20.
INGRESSO: Biglietto intero sei euro. Ridotti e facilities.
INFO tel. 071 204185; 347 7185285; 071 2225031; www.sistemamuseo.it; ancona@sistemamuseo.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria