Mostre. Ultimi giorni per la mostra di Leonardo alla Mole Vanvitelliana
05/01/2006
Ultimi giorni per visitare la mostra 'Leonardo.Genio e Visione in Terra Marchigiana', curata da Carlo Pedretti e Giovanni Morello, allestita alla Mole Vanvitelliana. I numeri parlano chiaro: il consenso di pubblico è stato totale. Ad oggi oltre 26 mila i visitatori. Il genio di Leonardo affascina e conquista. Un successo per la città di Ancona e per le Marche la cui immagine è stata veicolata dalla mostra a livello nazionale ed internazionale. Per tutti coloro che ancora non siano riusciti a visitare la mostra, i giorni 6, 7 e 8 gennaio (con orario di apertura 9-13 e 15-20), costituiranno un'ultima, interessante opportunità per ammirare opere raramente visibili al pubblico come la straordinaria Maddalena discinta e la versione Cheramy della Vergine delle Rocce. La mostra chiuderà domenica 8 gennaio.
Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana
Ancona, Mole Vanvitelliana
Fino all’8 gennaio 2006.
ORARIO: 6, 7 e 8 gennaio 2006: 9-13/ 15-20.
INGRESSO: Biglietto intero sei euro. Ridotti e facilities.
INFO tel. 071 204185; 347 7185285; 071 2225031; www.sistemamuseo.it; ancona@sistemamuseo.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh