L’inaugurazione il 16 gennaio
Nasce a Milano il RIVOLI2
Marco Bongiorni, Untitled_(2 heads). graffite e gomma su pagina di rivista, cm 65 x 42, 2013, courtesy of the artist, photo credits ©Tommaso Gesuato
La Redazione
30/12/2013
Il 2014 viene battezzato il 16 gennaio dall’apertura a Milano di RIVOLI2 - Fondazione per l’Arte contemporanea, un polo espositivo studiato per accogliere le istanze più attuali e sperimentali della ricerca espressiva.
Promozione e documentazione del percorso di artisti emergenti, curatori e creativi, sono gli obiettivi di questo vivace laboratorio che sorgerà nel cuore di Brera all’ombra del Piccolo Teatro Strehler e che stringerà legami con istituzioni pubbliche territoriali e internazionali coinvolgendo realtà simili in Italia e all’estero per contribuire alla costruzione di un ponte tra il mondo dell’arte e il pubblico.
Al programma di esposizioni che verrà inaugurato dalla mostra personale di Marco Bongiorni dal titolo “Epitome/Head/Fear”, il RIVOLI2 alternerà infatti proposte culturali come open studio, tavole rotonde, azioni pubbliche, performance, studio visit e workshop anche in collaborazione con Accademie e Università.
Promozione e documentazione del percorso di artisti emergenti, curatori e creativi, sono gli obiettivi di questo vivace laboratorio che sorgerà nel cuore di Brera all’ombra del Piccolo Teatro Strehler e che stringerà legami con istituzioni pubbliche territoriali e internazionali coinvolgendo realtà simili in Italia e all’estero per contribuire alla costruzione di un ponte tra il mondo dell’arte e il pubblico.
Al programma di esposizioni che verrà inaugurato dalla mostra personale di Marco Bongiorni dal titolo “Epitome/Head/Fear”, il RIVOLI2 alternerà infatti proposte culturali come open studio, tavole rotonde, azioni pubbliche, performance, studio visit e workshop anche in collaborazione con Accademie e Università.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te