Obiettivo Venezia
Opera d'arte contemporanea
06/06/2005
Da domenica 12 giugno 2005 apre al pubblico la 51. Esposizione Internazionale d'Arte, organizzata dalla Fondazione la Biennale di Venezia, l’evento presenta quest’anno e per la prima volta una direzione tutta al femminile da Maria de Corral e da Rosa Martinez. L'edizione 2005 della più antica ( 110 anni di attività) e celebre rassegna di arte contemporanea presenta molte novità: prima tra tutte l'inizio di un nuovo ciclo attraverso il dialogo progettuale con la Direzione Artistica, che conferma il ruolo centrale della Biennale nel dibattito culturale e artistico internazionale.
Due donne come direttori: Maria de Corral e Rosa Martinez - storiche dell'arte, critici e curatori indipendenti, di nazionalità spagnola – che propongono una visione strutturata dell'arte contemporanea internazionale a partire dagli anni ‘70 sino a oggi, con lo sguardo rivolto alle proiezioni future. Due i progetti espositivi principali: L'esperienza dell'arte e Sempre un po' più lontano (firmati rispettivamente da Maria de Corral e da Rosa Martinez), presentano secondo approcci molto diversi, il meglio della contemporaneità attraverso la selezione rigorosa degli artisti, ciascuno tratteggiato da più opere per documentarne la vicenda creativa, per enfatizzare i vari linguaggi artistici e delle tendenze estetiche. Le opere esposte inedite o realizzate in situ, sono allestite in dialogo con gli straordinari spazi delle mostre.
51. Esposizione Internazionale d'Arte
Venezia, Giardini della Biennale - Arsenale
Apertura al pubblico: dal 12 giugno al 6 novembre 2005
Fondazione La Biennale di Venezia
Ca' Giustinian, San Marco, 30124 Venezia
Tel. 041 5218846 / 716
Fax 041 2411407
e-mail: infoartivisive@labiennale.org
Due donne come direttori: Maria de Corral e Rosa Martinez - storiche dell'arte, critici e curatori indipendenti, di nazionalità spagnola – che propongono una visione strutturata dell'arte contemporanea internazionale a partire dagli anni ‘70 sino a oggi, con lo sguardo rivolto alle proiezioni future. Due i progetti espositivi principali: L'esperienza dell'arte e Sempre un po' più lontano (firmati rispettivamente da Maria de Corral e da Rosa Martinez), presentano secondo approcci molto diversi, il meglio della contemporaneità attraverso la selezione rigorosa degli artisti, ciascuno tratteggiato da più opere per documentarne la vicenda creativa, per enfatizzare i vari linguaggi artistici e delle tendenze estetiche. Le opere esposte inedite o realizzate in situ, sono allestite in dialogo con gli straordinari spazi delle mostre.
51. Esposizione Internazionale d'Arte
Venezia, Giardini della Biennale - Arsenale
Apertura al pubblico: dal 12 giugno al 6 novembre 2005
Fondazione La Biennale di Venezia
Ca' Giustinian, San Marco, 30124 Venezia
Tel. 041 5218846 / 716
Fax 041 2411407
e-mail: infoartivisive@labiennale.org
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te