Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
23/01/2007
Figura di spicco della danza europea nel ‘900, il coreografo e danzatore Aurel Milloss viene rievocato attraverso fotografie, spartiti, lettere, appunti: documenti che illustrano un percorso artistico caratterizzato dall’equilibrio fra innovazione e rigore formale, e che testimoniano, accanto alla passione per la danza, una particolare attrazione per le arti “parallele”, come la scenografia e la cinematografia.
Omaggio a Milloss
Mercoledì 31 gennaio 2006 – 0re 19.00
Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
Palazzo Falconieri - Via Giulia 1, Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro