Opere futuriste all'asta
28/06/2001
Le opere dei Futuristi sono rare e ricercate sul mercato internazionale dell'arte, con quotazioni
in crescita da almeno una decina d'anni e che oggi si aggirano sui 600-900 milioni o sfiorano il miliardo.
Le mostre attualmente in corso in Europa e anche in Italia dedicate al movimento italiane della prima metà del '900 solo parzialmente rispecchiano l'interesse reale dei collezionisti. E proprio un'opera di Severini esposta a Venezia, alla mostra incentrata sull'opera di Severini e allestita alla Collezione Guggenheim, 'Ballerina' del 1912, è molto attesa (quotazione tra i 600 e i 900 milioni) all'asta di Sotheby's che si svolgerà a Londra il 22 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio