"Passaggi" di Antonio Biancalani in mostra alla Galleria Falteri
29/05/2006
Toscano e sanguigno, Antonio Biancalani è un pittore che parla “con i sensi ai sensi”, nei soggetti e nel colore dei suoi oli si respira la Toscana, la campagna e la cultura contadina: la Terra di Siena naturale, il rosso sontuoso e luminoso, gli azzurri più freddi, gli oggetti di uso comune: vecchi materassi, una fontana, suites di stanze vuote e spoglie.
La Galleria Falteri di Antonio Berni presenta, per la prima volta a Firenze, l'opera dell'artista nella mostra intitolata "Passaggi" che si inaugura mercoledì 31 maggio alle ore 18. Questa è la prima personale fiorentina per Biancalani che, in 40 anni di carriera, ha raggiunto notorietà in Italia e all'estero e ora Firenze lo accoglie con una mostra antologica: opere di grande e piccolo formato percorrono i temi cari al pittore: nudi, materassi, letti sfatti, oggetti del mondo contadino e paesaggi toscani. Il catalogo della mostra sarà introdotto dal critico Domenico Montalto, con un testo aggiuntivo di Mario Falzoni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza