Passaggi in India

Il Taj Mahal dipinto da Thomas e William Daniell
11/07/2005
L’India dipinta di fine Settecento, con i suoi palazzi, città, ed atmosfere, e l’India fotografata,di fine Novecento ripercorsa negli stessi luoghi, e dallo stesso punto di vista. Ma che cosa è cambiato negli ultimi duecento anni?
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
“Passaggi in India. Ieri e oggi” riunisce per la prima volta in Europa, 73 acquetinte di Thomas e William Daniell, provenienti dal Victoria Memorial Hall di Calcutta, accompagnate come in uno specchio dallo stesso numero fotografie di Antonio Martinelli.
Due visioni artistiche, l’acquatinta e la fotografia a confronto per documentare ed analizzare lo stato di conservazione del patrimonio ambientale earchitettonico originario del Subcontinente indiano.Tra i soggetti delle acquetinte dei Daniell e le fotografie di Martinelli compaiono, i monumenti protetti dall’Archeological Survey of India e dall’Unesco, e quelli che rischiano di essere distrutti a causa dell’espansione moderna o per mancanza di tutela.
Passaggi in India. Ieri e oggi
Acquetinte di Thomas e William Daniell e fotografie di Antonio Martinelli
Roma, Scuderie del Quirinale, 6 luglio – 2 ottobre 2005
Parigi, Conciergerie, Salle des Gens d’Armes, 17 giugno – 11 settembre 2005
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore