"PEDRO CANO dall'orto mediterraneo"
14/09/2004
Dopo oltre 30 anni di assenza torna a Firenze il più noto pittore neorealista spagnolo Pedro Cano.
Fiori, melograni, limoni e fichi d’india in 40 acquarelli realizzati a Blanca in Spagna nel 2003 e concepiti espressamente per la mostra dall’orto mediterraneo, dal 30 settembre al 30 ottobre presso la Galleria Falteri di Firenze.
Ritratti da Cano, ortaggi, fiori e frutta acquistano un’anima nuova, una consistenza inedita, l’acquarello è concepito come un affresco, la carta diventa il muro da cui affiorano colori e forme, raccontando la luce e i sapori del mediterraneo. Un avvicinamento alla natura che Pedro Cano prende come una sfida scegliendo soggetti comuni e reinterpretandoli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori