Philippe Daverio canta la vita, le armi e le arti di Ferrante Gonzaga
28/08/2007
Nel cuore di Guastalla (Reggio Emilia), in quella stessa piazza che vede affacciarsi da cinque secoli il Palazzo Ducale realizzato dall’architetto Domenico Giunti e sotto gli occhi della sua statua trionfale, realizzata da Leone Leoni, Ferrante Gonzaga (1507-1557) si racconta attraverso le parole del famoso critico d’arte Philippe Daverio.
Venerdì 14 settembre 2007 dalle ore 21.00, in piazza Mazzini, il guerriero e raffinato conoscitore d’arte prende vita in quello che fu il teatro delle sue vicende umane e politiche: dalla sua regale nascita alla Corte di Mantova, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este “Signora” del Rinascimento, alla carriera militare nelle schiere dell’Imperatore Carlo V, sino all’amministrazione del feudo di Guastalla (1539), suo “buon ritiro”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova