Pier Pander al Museo Hendrik C. Andersen
04/02/2008
Il Museo Andersen, proseguendo la linea programmatica delle sue attività espositive volte a focalizzare l’attenzione sugli artisti stranieri e sui loro atelier in Italia - e specificatamente a Roma - fra Otto e Novecento, presenta le opere dello scultore olandese Pier Pander (Drachten 1864 – Roma 1919), nativo di una città della Frisia e morto nel primo dopoguerra a Roma, dove è sepolto nel Cimitero Acattolico della Piramide Cestia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso