Premio Suzzara

Arte Plastica
03/09/2004
Dal 19 settembre al 14 novembre 2004, 44^ edizione del Premio Suzzara che, per la prima volta nella sua storia, si rivolgerà esclusivamente all’arte plastica.
“Sculture ambientali per la città. Tra utopia e immaginazione” è il titolo della rassegna che proporrà una serie di progetti di sculture e installazioni ambientali, appositamente ideati per la città mantovana.
Curato per il periodo 2004-2006 da Claudio Cerritelli - docente di Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano - con la collaborazione di Bruno Bandini - storico della comunicazione visiva e docente all'Accademia Cignaroli di Verona - e di Luigi Sansone - storico dell'arte e consulente al PAC di Milano - il Premio Suzzara, organizzato dal Comune di Suzzara e dall’Associazione Galleria del Premio Suzzara, proporrà nei prossimi tre anni una serie di progetti di sculture e installazioni ambientali appositamente ideate per alcuni luoghi della città.
La mostra, dal titolo “Sculture ambientali per la città. Tra utopia e immaginazione”, allestita alla Galleria del Premio Suzzara, presenterà tutti i bozzetti delle opere, con i relativi disegni preparatori. Il Comune di Suzzara si impegna a realizzare il progetto premiato entro il settembre 2005. Contestualmente, gli altri progetti e i relativi disegni saranno acquisiti dal Museo del Premio Suzzara e andranno a costituire un "archivio di opere ambientali per la città”.
In contemporanea, è in programma la seconda edizione del “Premio Internazionale Dino Villani – Linguaggi e tecniche della contemporaneità nell’arte e nella comunicazione,” sezione dedicata all’arte digitale.
44° PREMIO SUZZARA
Sculture ambientali per la città. Tra utopia e immaginazione
e PREMIO INTERNAZIONALE DINO VILLANI
Linguaggi e tecniche della contemporaneità nell’arte e nella comunicazione
Suzzara (Mn), Galleria del Premio Suzzara – Esposizioni Temporanee (P.zza Arrigo Luppi, 10)
19 settembre – 14 novembre 2004
Orario: da martedì a venerdì 16.00-18.00; sabato 15.00-19.00; domenica e festivi 10.00-12.00/15.00-19.00
Biglietto: Euro 3; gratuito per ragazzi fino a 16 anni e anziani oltre 65 anni
Per informazioni: tel. 0376.535593 – 0376.531109; fax 0376.535576
e-mail: galleriacivica.suzzara@polirone.mn.it
www.premiosuzzara.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović