Proroga mostra Giuseppe Rivadossi a Palazzo Forti
18/05/2005
La Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti di Verona proroga fino al 30 luglio 2005 la data di chiusura delle mostre Giorgio Olivieri. Sull’orlo della luce e Giuseppe Rivadossi. Il custode del tempo.
Giorgio Olivieri - Sull’orlo della luce
La mostra dell’artista veronese Giorgio Olivieri, uno dei massimi esponenti della ‘Pittura analitica’ presenta circa ottanta opere in un profilo antologico che si apre con i ‘quadri-oggetto’, geometrici, dei primi anni ’70, attraversa le opere degli anni ’80 e ’90 caratterizzate da una maggiore libertà espressiva e cromatica, per giungere ai dipinti più recenti percorsi da spaghi, qui vere e proprie corde impreziosite da nappe che si dispongono lungo il perimetro della tela o ne intersecano la superficie.
Giuseppe Rivadossi - Il custode del tempo
La mostra di Giuseppe Rivadossi, scultore e designer bresciano, raccoglie gli esiti più significativi del lavoro dell’artista: dalle terracotte ai bronzi, alle opere di design. Rivadossi interpreta lo spazio dell’abitare come spazio della comunicazione e plasma nella materia i grandi archetipi della vita, dell’amore e della poesia attraverso temi mitici e quotidiani. Dalle “Custodie” alle “Madri”, le sue forme possenti e armoniose, nascono per contenere uno spazio e difendere l’enigmatico tempo dell’anima.
Orari Palazzo Forti: 10.00 – 18.00 (chiusura biglietteria ore 17.00) - lunedì chiuso
Per informazioni:
tel. 045.8001903 – fax 045.8003524
www.palazzoforti.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray