Raccontare le Interdipendenze

Progetto di Piero Gilardi
16/05/2006
Protagonista singolare e multiforme del panorama artistico italiano e internazionale, Piero Gilardi presenta alla Galleria Civica di Modena una sua nuova rassegna personale. La mostra presenta al pubblico il nuovo, vasto progetto dell'artista, il Parco d'Arte Vivente che sta per aprirsi a Torino; ed al contempo ripercorre quarant'anni di ricerca artistica.
Le opere di Piero Gilardi appaiono, divertenti e adatte a qualsiasi tipo di pubblico; sebbene a un secondo livello di lettura esse risultano sempre connotate da un forte desiderio di sviluppare le relazioni umane e da un impegno sociale che si traduce nell'affrontare temi quali l'impiego degli OGM negli alimenti, delle nuove vie di trasporto su rotaia, dell'espandersi del ruolo del computer.
La personale inaugurata alla Palazzina dei Giardini in corso Canalgrande a Modena, è organizzata e prodotta dalla Galleria Civica di Modena con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena la rassegna è a cura di Angela Vettese. In mostra performances, progetti, video, allestimenti scenografici realizzati ad hoc, opere e installazioni virtuali e i progetti dell'ultimo grande sforzo dell'artista, il Parco d'Arte Vivente che sta per aprirsi a Torino, oltre a una ricca selezione di opere storiche fra cui si possono citare Igloo, 1964, Angurie, tappeto-natura, 1967, Zucche, tappeto-natura 1968, e di opere recenti Foresta di bambù, 2004, Spiaggia con alga, 2004, e Trono Silvestre, 2005.
La mostra è realizzata anche grazie all'Atelier Gilardi (Lisa Andrion, Riccardo Colella, Elio Gilardi, Ines Rossi), le Gallerie Biasutti & Biasutti, Torino e Massimo Minini, Brescia.
Il tema dell'emigrazione, e del ricordo, è il fulcro della mostra dedicata all'artista albanese Adrian Paci che inaugura a Modena la sua prima personale italiana all'interno di uno spazio pubblico. La personale giunge dopo la recente affermazione alla cinquantunesima edizione della Biennale di Venezia e i numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui i momenti espositivi al PS1 di New York e una presentazione dell'opera al Museum of Modern Art di New York.
La Sala Grande e le Sale Nuove di Palazzo Santa Margherita accolgono installazioni, sculture-autoritratto, fotografie, video e dipinti. La mostra, organizzata e prodotta dalla Galleria Civica di Modena è a cura di Angela Vettese.
PIERO GILARDI
Interdipendenze
Palazzina dei Giardini, c.so Canalgrande, Modena
14 maggio - 16 luglio 2006
ADRIAN PACI
Raccontare
Palazzo Santa Margherita, c.so Canalgrande 103
14 maggio -16 luglio 2006
Info: Galleria Civica di Modena, c.so Canalgrande 103, 41100 Modena,
tel. +39 059 2032911, 2032940, fax 2032932
Le opere di Piero Gilardi appaiono, divertenti e adatte a qualsiasi tipo di pubblico; sebbene a un secondo livello di lettura esse risultano sempre connotate da un forte desiderio di sviluppare le relazioni umane e da un impegno sociale che si traduce nell'affrontare temi quali l'impiego degli OGM negli alimenti, delle nuove vie di trasporto su rotaia, dell'espandersi del ruolo del computer.
La personale inaugurata alla Palazzina dei Giardini in corso Canalgrande a Modena, è organizzata e prodotta dalla Galleria Civica di Modena con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena la rassegna è a cura di Angela Vettese. In mostra performances, progetti, video, allestimenti scenografici realizzati ad hoc, opere e installazioni virtuali e i progetti dell'ultimo grande sforzo dell'artista, il Parco d'Arte Vivente che sta per aprirsi a Torino, oltre a una ricca selezione di opere storiche fra cui si possono citare Igloo, 1964, Angurie, tappeto-natura, 1967, Zucche, tappeto-natura 1968, e di opere recenti Foresta di bambù, 2004, Spiaggia con alga, 2004, e Trono Silvestre, 2005.
La mostra è realizzata anche grazie all'Atelier Gilardi (Lisa Andrion, Riccardo Colella, Elio Gilardi, Ines Rossi), le Gallerie Biasutti & Biasutti, Torino e Massimo Minini, Brescia.
Il tema dell'emigrazione, e del ricordo, è il fulcro della mostra dedicata all'artista albanese Adrian Paci che inaugura a Modena la sua prima personale italiana all'interno di uno spazio pubblico. La personale giunge dopo la recente affermazione alla cinquantunesima edizione della Biennale di Venezia e i numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui i momenti espositivi al PS1 di New York e una presentazione dell'opera al Museum of Modern Art di New York.
La Sala Grande e le Sale Nuove di Palazzo Santa Margherita accolgono installazioni, sculture-autoritratto, fotografie, video e dipinti. La mostra, organizzata e prodotta dalla Galleria Civica di Modena è a cura di Angela Vettese.
PIERO GILARDI
Interdipendenze
Palazzina dei Giardini, c.so Canalgrande, Modena
14 maggio - 16 luglio 2006
ADRIAN PACI
Raccontare
Palazzo Santa Margherita, c.so Canalgrande 103
14 maggio -16 luglio 2006
Info: Galleria Civica di Modena, c.so Canalgrande 103, 41100 Modena,
tel. +39 059 2032911, 2032940, fax 2032932
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte