Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
02/11/2005
Inaugura Sabato 3 Dicembre nelle sale espositive dei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia la mostra Radici d'acqua. L'esposizione presenta
un progetto di ricerca fotografica a cura di Daniele De Luigi, promosso dalla sezione reggiana dell'Associazione Italia Nostra da un'idea di Maria Montanari e realizzato in collaborazione con l'Assessorato Cultura del Comune di Reggio Emilia e i Musei Civici. Cinque giovani artisti sono stati selezionati e invitati a produrre una serie di immagini nella Provincia di Reggio Emilia sul tema dell'acqua, elemento che fin dalle origini ha fortemente caratterizzato questo territorio da un punto di vista sia naturale che sociale e culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Napoli | Visite ogni sabato e domenica
Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera