Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
02/11/2005
Inaugura Sabato 3 Dicembre nelle sale espositive dei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia la mostra Radici d'acqua. L'esposizione presenta
un progetto di ricerca fotografica a cura di Daniele De Luigi, promosso dalla sezione reggiana dell'Associazione Italia Nostra da un'idea di Maria Montanari e realizzato in collaborazione con l'Assessorato Cultura del Comune di Reggio Emilia e i Musei Civici. Cinque giovani artisti sono stati selezionati e invitati a produrre una serie di immagini nella Provincia di Reggio Emilia sul tema dell'acqua, elemento che fin dalle origini ha fortemente caratterizzato questo territorio da un punto di vista sia naturale che sociale e culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta