Ritratti della famiglia Bonaparte
13/02/2004
Le sale del Museo Napoleonico ospiteranno dal 21 febbraio al 25 aprile due mostre ben distinte ma legate dal filo conduttore della ritrattistica: “Jean Baptiste Wicar. Ritratti della famiglia Bonaparte” e “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia”.
La mostra dedicata al legame di Wicar con la famiglia Bonaparte, presenta circa quaranta opere tra dipinti, disegni e bozzetti: testimonianze del talento di ritrattista del pittore e del suo ramificato rapporto con i Bonaparte. Immagini di due generazioni tra Impero e Restaurazione.
La mostra “Elisa Bonaparte. Ritratti di famiglia” offre un panorama iconografico dell’entourage familiare di Elisa, prima principessa di Lucca e poi granduchessa di Toscana. Donna di potere, pragmatica e moderna, viene presentata nel suo duplice ruolo pubblico e privato: ritratti ufficiali e immagini fanciullesche dei figli, accanto ad uno scrittoio da lavoro, esempio splendido di mobile meccanico e simbolo della sua attività di governo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico