Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
10/01/2007
Dopo il successo ottenuto dalla mostra dedicata a Marco Palmezzano, Forlì propone un'ampia retrospettiva dedicata a Silvestro Lega.Dal 14 gennaio al 24 giugno 2007, nel restaurato complesso conventuale San Domenico saranno esposte le principali opere del grande pittore nato a Modigliana, nel cuore della cosiddetta "Romagna Toscana".
Accanto ai capolavori più celebrati dell'artista, la mostra proporrà una attentissima selezione di opere meno note o inedite, qui riunite grazie all'organico lavoro di preparazione coordinato da Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca e Giuliano Matteucci, affiancati da Carlo Sisi, Maria Vittoria Marini Clarelli e Luisa Arrigoni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 5 novembre 2025
Tra Roma e il Nord Africa: il culto della Grande Madre in mostra al Parco del Colosseo