Dal Grand Tour al viaggio immersivo in 3D
SKY 3D apre la Porta del Viaggiatore durante la #MuseumWeek
 
										
										 
										
										
																		Paolo Mastazza
30/03/2016
							 Un viaggio immersivo. Un viaggio in 3D. Un nuovo Grand Tour in Italia. 
  
E’ quello che SKY 3D - che ha firmato il film San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D assieme al Centro Televisivo Vaticano, Nexo Digital, Magnitudo Film e Sky Arte HD - si accinge a presentare ai viaggiatori in transito per le stazioni di Milano e di Roma rievocando quegli artisti, intellettuali e aristocratici europei che nell’ottocento attraversarono l’Italia alla ricerca della bellezza, dell’arte e della cultura.
  
Nei due più importanti snodi ferroviari del paese infatti verrà aperta la Porta del Viaggiatore, una installazione di luce e tecnologia che celebrerà la bellezza del patrimonio artistico italiano. La Porta verrà allestita durante i giorni della #MuseumWeek prima in Stazione Centrale a Milano (nella Galleria delle Carrozze) tra il 1 e il 3 aprile e poi dal 6 al 8 aprile a Roma alla Stazione Termini (nella Galleria dei Taxi).
  
Quella della Porta del Viaggiatore è una piattaforma interattiva, che consentirà a viaggiatori e passanti in transito nelle due stazioni di giocare seguendo il fil rouge di quelle Passeggiate Romane, il taccuino di appunti che accompagnò lo scrittore francese Stendhal nelle sue ripetute visite della città eterna tra il 1817 e il 1827, che sono una delle tracce narrative scelte per raccontare le quattro basiliche papali al centro del film in uscita l’11,12 e 13 aprile nelle sale cinematografiche italiane.
  
Avvicinandosi all’installazione il pubblico troverà un grande touch screen che potrà interrogare scegliendo il tipo di percorso ideale – culturale, romantico, avventuroso o spirituale – cui ispirarsi per la propria esperienza immersiva. A seconda della tipologia di viaggio prescelta, la Porta prenderà vita proponendo brani a tema di Stendhal e un inedito gioco di luci e colori per condurre il viaggiatore poi a immergersi in una delle quattro Basiliche protagoniste del film .
  
A conclusione del viaggio virtuale, il pubblico che avrà partecipato al gioco sarà invitato a continuare il proprio viaggio in Italia anche sui social network, raccontando le proprie esperienze e usando l’hashtag #ilmioviaggiomania a corredo dei propri post durante la terza edizione della #MuseumWeek, l’ormai tradizionale appuntamento con cui oltre 3mila istituzioni culturali in tutto il pianeta raccontano e celebrano su Twitter i propri tesori ricordando a tutti come l’arte e la cultura siano un cardine cui guardare oggi come fonte di ispirazione, rievocando quei valori – i valori della memoria, della preservazione e della tolleranza – che sono il fondamento di quella civiltà del bello con cui edificare il futuro del mondo.
  
Per saperne di più visitate il sito ufficiale del film: www.basilicheroma3D.it
  
INSTALLAZIONE DI LUCE “LA PORTA DEL VIAGGIATORE” #ILMIOVIAGGIOMANIA
Un evento in occasione dell’uscita nelle sale dall’11 al 13 aprile di
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
 
Milano Stazione Centrale - Galleria delle Carrozze
dall’ 1 al 3 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 20.00
  
Roma – Stazione Termini – Galleria dei Taxi
dal 6 all’8 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 20.00
  
#BasilicheRoma3D
#SanPietro3D
#ilmioviaggiomania
  
  
  
  
  
  
 
						
						
					E’ quello che SKY 3D - che ha firmato il film San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D assieme al Centro Televisivo Vaticano, Nexo Digital, Magnitudo Film e Sky Arte HD - si accinge a presentare ai viaggiatori in transito per le stazioni di Milano e di Roma rievocando quegli artisti, intellettuali e aristocratici europei che nell’ottocento attraversarono l’Italia alla ricerca della bellezza, dell’arte e della cultura.
Nei due più importanti snodi ferroviari del paese infatti verrà aperta la Porta del Viaggiatore, una installazione di luce e tecnologia che celebrerà la bellezza del patrimonio artistico italiano. La Porta verrà allestita durante i giorni della #MuseumWeek prima in Stazione Centrale a Milano (nella Galleria delle Carrozze) tra il 1 e il 3 aprile e poi dal 6 al 8 aprile a Roma alla Stazione Termini (nella Galleria dei Taxi).
Quella della Porta del Viaggiatore è una piattaforma interattiva, che consentirà a viaggiatori e passanti in transito nelle due stazioni di giocare seguendo il fil rouge di quelle Passeggiate Romane, il taccuino di appunti che accompagnò lo scrittore francese Stendhal nelle sue ripetute visite della città eterna tra il 1817 e il 1827, che sono una delle tracce narrative scelte per raccontare le quattro basiliche papali al centro del film in uscita l’11,12 e 13 aprile nelle sale cinematografiche italiane.
Avvicinandosi all’installazione il pubblico troverà un grande touch screen che potrà interrogare scegliendo il tipo di percorso ideale – culturale, romantico, avventuroso o spirituale – cui ispirarsi per la propria esperienza immersiva. A seconda della tipologia di viaggio prescelta, la Porta prenderà vita proponendo brani a tema di Stendhal e un inedito gioco di luci e colori per condurre il viaggiatore poi a immergersi in una delle quattro Basiliche protagoniste del film .
A conclusione del viaggio virtuale, il pubblico che avrà partecipato al gioco sarà invitato a continuare il proprio viaggio in Italia anche sui social network, raccontando le proprie esperienze e usando l’hashtag #ilmioviaggiomania a corredo dei propri post durante la terza edizione della #MuseumWeek, l’ormai tradizionale appuntamento con cui oltre 3mila istituzioni culturali in tutto il pianeta raccontano e celebrano su Twitter i propri tesori ricordando a tutti come l’arte e la cultura siano un cardine cui guardare oggi come fonte di ispirazione, rievocando quei valori – i valori della memoria, della preservazione e della tolleranza – che sono il fondamento di quella civiltà del bello con cui edificare il futuro del mondo.
Per saperne di più visitate il sito ufficiale del film: www.basilicheroma3D.it
INSTALLAZIONE DI LUCE “LA PORTA DEL VIAGGIATORE” #ILMIOVIAGGIOMANIA
Un evento in occasione dell’uscita nelle sale dall’11 al 13 aprile di
San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
Milano Stazione Centrale - Galleria delle Carrozze
dall’ 1 al 3 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 20.00
Roma – Stazione Termini – Galleria dei Taxi
dal 6 all’8 aprile, dalle ore 12.00 alle ore 20.00
#BasilicheRoma3D
#SanPietro3D
#ilmioviaggiomania
LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
 Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
- 
											
												
													 Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
 L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
- 
											
												
													 Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio Roma | 														A Roma dal 24 ottobre al 3 maggioLa luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
- 
											
												
													 Brescia | 														Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia Brescia | 														Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa GiuliaA Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
- 
											
												
													 Roma | 														Fino al 22 febbraio a Roma Roma | 														Fino al 22 febbraio a RomaAlla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
 
					 
					