Straniati Reperti alle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati
20/07/2006
La ricca collezione permanente di antichi reperti archeologici delle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati si confronta per la prima volta con opere di arte contemporanea, in un dialogo serrato tra antichità e modernità pieno di convergenze.
Saranno i reperti straniati dell’artista umbro Carlo Dell’Amico a disporsi, in maniera originale e fortemente caratterizzante, nelle sale museali delle Scuderie meravigliosamente restaurate dall’architetto Massimiliano Fuksas.
Straniati Reperti, a cura di Ada Lombardi e Massimo Riposati, è un’iniziativa del Sindaco Francesco Paolo Posa e dall’Assessore Stefano Di Tommaso e sarà presentata nelle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati venerdì 21 luglio 2006 alle ore 18.30.
L’esposizione raccoglie opere di Carlo Dell’Amico, dalla pittura alle installazioni d’arte, e testimonia la ricerca dell’artista sulla stratificazione dei linguaggi e sulla loro connessione profonda e sincretica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat