Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum

Tintoretto, L’imbarco di Sant’Elena in Terra Santa, Victoria and Albert Museum
12/06/2013
”L’imbarco di Sant’Elena in Terra Santa”, conservato dal 1865 presso il Victoria and Albert Museum di Londra, era attribuito, fino a poco tempo fa, ad Andrea Schiavone, pittore ed incisore, originario di Zara e tra i protagonisti del Manierismo veneto. Invece nuove ricerche hanno rivelato che il dipinto è opera di un contemporaneo dell'artista di origini croate, vale a dire Jacopo Robusti, il celebre Tintoretto, uno dei migliori esponenti della scuola veneziana.
"Lo stile, con la sua pennellata spezzata e una tavolozza di toni freddi del grigio compensata da bianco, ocra e carminio, è tipica dei primi lavori del Tintoretto " ha spiegato il curatore della mostra dedicata all'opera e ad altre recenti riscoperte, presso il museo londinese, fino al prossimo 22 settembre.
Il quadro è una di tre tele dedicata dall'artista alla leggenda di Sant'Elena. Le altre due sono conservate in gallerie degli Stati Uniti.
Nicoletta Speltra
"Lo stile, con la sua pennellata spezzata e una tavolozza di toni freddi del grigio compensata da bianco, ocra e carminio, è tipica dei primi lavori del Tintoretto " ha spiegato il curatore della mostra dedicata all'opera e ad altre recenti riscoperte, presso il museo londinese, fino al prossimo 22 settembre.
Il quadro è una di tre tele dedicata dall'artista alla leggenda di Sant'Elena. Le altre due sono conservate in gallerie degli Stati Uniti.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum