Un Tintoretto al Victoria and Albert Museum

Tintoretto, L’imbarco di Sant’Elena in Terra Santa, Victoria and Albert Museum
12/06/2013
”L’imbarco di Sant’Elena in Terra Santa”, conservato dal 1865 presso il Victoria and Albert Museum di Londra, era attribuito, fino a poco tempo fa, ad Andrea Schiavone, pittore ed incisore, originario di Zara e tra i protagonisti del Manierismo veneto. Invece nuove ricerche hanno rivelato che il dipinto è opera di un contemporaneo dell'artista di origini croate, vale a dire Jacopo Robusti, il celebre Tintoretto, uno dei migliori esponenti della scuola veneziana.
"Lo stile, con la sua pennellata spezzata e una tavolozza di toni freddi del grigio compensata da bianco, ocra e carminio, è tipica dei primi lavori del Tintoretto " ha spiegato il curatore della mostra dedicata all'opera e ad altre recenti riscoperte, presso il museo londinese, fino al prossimo 22 settembre.
Il quadro è una di tre tele dedicata dall'artista alla leggenda di Sant'Elena. Le altre due sono conservate in gallerie degli Stati Uniti.
Nicoletta Speltra
"Lo stile, con la sua pennellata spezzata e una tavolozza di toni freddi del grigio compensata da bianco, ocra e carminio, è tipica dei primi lavori del Tintoretto " ha spiegato il curatore della mostra dedicata all'opera e ad altre recenti riscoperte, presso il museo londinese, fino al prossimo 22 settembre.
Il quadro è una di tre tele dedicata dall'artista alla leggenda di Sant'Elena. Le altre due sono conservate in gallerie degli Stati Uniti.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu