JUSEPE DE RIBERA IN MOSTRA A CAPODIMONTE

05/01/2012

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2012/01/jusepe-de-ribera-in-mostra-capodimonte.html



Il Museo di Capodimonte ospiterà fino al prossimo 8 gennaio la mostra "Jusepe de Ribera tra Parma, Roma e eNapoli. 1608-1624" già allestita presso il Museo del Prado. La mostra, curata a Napoli da Nicola Spinosa, esperto conoscitore del de Ribera, comprende circa 45 opere che intendono presentare al pubblico la produzione giovanile del pittore spagnolo di impronta caravaggesca attivo tra Parma, Roma e Napoli, dove l’artista spagnolo (Jàtiva, 1591) morirà nel 1652. Discutibile è l’attribuzione al de Ribera dei lavori dell’anonimo Maestro del Giudizio di Salomone, una tesi già sostenuta da Gianni Papi. Questo quanto riportato nella nota di Olga Scotto di Vettimo ne Il Giornale dell’arte.  A Napoli dove giunse nel 1616 l’artista fu soprannominato lo Spagnoletto e qui visse nella zona dei Quartieri Spagnoli e realizzò alcuni capolavori come il dipinto nella Cappella di San Gennaro nel Duomo.  Presso la Sala Causa del Museo napoletano  sarà possibile ammirare opere come Il Sileno ebbro, Il San Girolamo con l’angelo del giudizio e la Trinitas Terrestris  e Santi facenti parte della collezione permanente di Capodimonte ma anche capolavori come il Mendicante della Galleria Borghese, gli Apostoli della Fondazione Longhi,(dipinto forse a più mani), la Negazione di Pietro della Galleria Corsini di Roma e la Resurrezione di Lazzaro del Prado.
Il progetto è stato realizzato dalla Regione Campania ? Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, e dall’Unione Europea, in collaborazione con Banco di Napoli, Gesac, Grimaldi Lines, Metropolitana di Napoli , Amici di Capodimonte, con il Patrocinio del Comune di Napoli e della Provincia di Napoli.
Scritto da Antonella Colaninno

LEGGI TUTTO >