In occasione della serata per il riconoscimento dell’interesse culturale della “Capanna tradizionale in canne e cruccuri”, di proprietà privata, situata in località San Giovanni di Sinis, sarà allestita una mostra di dipinti di un collezionista privato dal titolo “Sa Baracca de Santu Anni de Sinis”. In mostra saranno esposti dipinti ad olio e acquerelli di Pier Paolo Melle e dello Spanu, raffiguranti le tipiche capanne, una toccante opera di Antonio Corriga, grande pittore figurativo, che rappresenta la processione di San Giovanni con la veduta dello spiaggione fino alla torre di Capo San Marco. Saranno, inoltre, esposte opere del pittore, acquarellista di fama internazionale, Eros Kara e di Giuseppe Bosich con i suoi mondi sommersi, animati da pesci che si muovono in balìa delle fluide correnti.
Durante la serata il coro polifonico eseguirà dei canti.
La capanna durante le Giornate Europee del Patrimonio sarà visitabile gratuitamente dal pubblico.Promosso da: Associazione Culturale Hermaea Archeologia e Arte in collaborazione con la Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano, il Comune di Cabras e l’Area Marina Protetta del Sinis