LO STATO DELL’ARTE REGIONE CAMPANIA > PADIGLIONE ITALIA > Complesso Ex Tabacchificio Centola, Pontecagnano

23/09/2011

WEB: http://arteinforma.blogspot.com/2011/09/lo-stato-dellarte-regione-campania.html



"LO STATO DELL’ARTE"
REGIONE CAMPANIAIniziativa promossa da
PADIGLIONE ITALIA
ALLA 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D'ARTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA

Conferenza Stampa > 28 settembre ore 11.30
Complesso Ex Tabacchificio Centola, Pontecagnano Faiano (SA)

Interverranno > Vittorio Sgarbi, Curatore del Padiglione Italia, ed Ernesto Sica, Sindaco di Pontecagnano


Adele Della Sala ads@arthemisia.it  - M +39 345 7503572
Ilaria Bolognesi ib@arthemisia.it  - M +39 393 9673674

 COMUNICATO STAMPA 
La partecipazione del nostro Paese alla 54. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, ha tutti i caratteri dell’eccezionalità: il curatore del Padiglione Italia, Vittorio Sgarbi, ha infatti elaborato un progetto concepito con un criterio originale, sottolineando l’importanza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, prevedendo numerose e importanti iniziative speciali, tra cui le esposizioni promosse nelle Regioni italiane in collaborazione con le Amministrazioni Regionali, Provinciali e Comunali.
Per quanto riguarda la Campania, il critico ferrarese ha scelto il Complesso Ex Tabacchificio Centola, egregio esempio di archeologia industriale di Pontecagnano Faiano, come sede ideale per l’esposizione degli artisti contemporanei della Regione.L’esposizione promossa dal Comune di Pontecagnano, con il contributo della Provincia di Salerno e della Camera di Commercio di Salerno, è curata personalmente dallo stesso Vittorio Sgarbi, e vede coinvolti oltre 90 artisti tra pittori, scultori, ceramisti, fotografi, video-artisti, grafici, designer e autori di installazioni.
«La presenza a Pontecagnano è equivalente a quella a Venezia - dice Sgarbi - e talvolta ha più motivato titolo per considerazioni estetiche che prescindono dalle indicazioni di uno scrittore, di un poeta, di un regista, di un filosofo, eletto a patrono, come accade a Venezia. Una commissione, aperta, anche con efficaci segnalazioni di provenienza regionale, ha proposto gli artisti che io ho osservato con grande interesse e selezionato, spero efficacemente e rispettosamente, per questa 54. Edizione della Biennale di Venezia, la prima nel salernitano in un Padiglione Italia che ha trovato la sua sede ideale nel Complesso ex Tabacchificio Centola».
L’inaugurazione, che sarà aperta al pubblico, è fissata per Giovedì 29 Settembre, ore 19.00, e lo stesso Vittorio Sgarbi vi presenzierà insieme al Sindaco di Pontecagnano, Ernesto Sica, che ha così commentato: «Una manifestazione artistica così importante a Pontecagnano Faiano è un evento da non perdere, un’occasione unica. La qualità delle opere degli artisti è altissima, e sono sicuro che il Centola diventerà il punto di riferimento per il mondo dell’arte dell’intera Regione».
Dopo l’inaugurazione il curatore Vittorio Sgarbi terrà una suggestiva lectio magistralis sull’Arte, nella piazza antistante il Complesso espositivo.

Conferenza Stampa > Complesso Ex Tabacchificio Centola, 28 Settembre 2011, ore 11.30
Inaugurazione aperta al pubblico > 29 Settembre 2011, ore 19.00
Apertura al pubblico > 30 Settembre 2011
Nome Cognome


Valerio Acampora


Lucio Afeltra


Riccardo Ajossa


Roberto Amoroso


Franco Anfuso


Sabato Angiero


Vittorio Avella


Vincenzo Balzano


Antonio Barbagallo


Paolo Bini


Raffaele Boemio


AnnaMaria Bova


Cosimo Budetta


Luciano Campitelli


Mario Carotenuto


Maurizio Carriero


Angelo Casciello


Giovanni Cavaliere


Piero Chiariello


Diego Cibelli


Alessandro Cimmino


Mary Cinque


Giuseppe Coppola


Chiara Corvino


Pierpaolo Costabile


Laura Cristinzio


Procolo D'Ausilio


Giovanni D’Onofrio


Giovanni De Angelis


Emmanuele De Ruvo


Giuseppe Di Muro


Carmine Di Ruggero


Fabio Donato


Maurizio Elettrico


Pino Falcone


Luciano Ferrara


Giovanni Ferrenti


Franco Fienga


Anna Fusco


Vincenzo Gaetaniello


Andrea Gallo


Luciano Gargiulo


Giancappetti


Francesco Impellizzeri


Giuseppe Antonello Leone


Pietro Lista

Ufficio Stampa
Arthemisia Group
Ilaria Bolognesi
ib@arthemisia.it  - M +39 3939673674
Adele Della Sala
ads@arthemisia.it  - M +39 345 7503572


press@arthemisia.it  - T +39 026596888

 

LEGGI TUTTO >