La manifestazione animerà ogni angolo della città
Al via la quarta edizione di Mantova Creativa

La città di Mantova
E. Bramati
29/05/2014
Mantova - Dal 29 maggio al 2 giugno Mantova e i luoghi più suggestivi della storia dei Gonzaga saranno animati dalla creatività e contaminati da molteplici forme espressive e artistiche.
Inizia la quarta edizione di Mantova Creativa, che porterà un ricco calendario di eventi e spettacoli nella città patrimonio Unesco.
Attraverso i diversi campi della creatività, dalle arti visive alla comunicazione, dall'architettura al design, fino all'autoproduzione, alla cucina e alle arti performative, sarà data espressione all'intero territorio, ai suoi imprenditori e ai suoi giovani talenti.
Le cinque sezioni animeranno tutti gli spazi della città, raggiungendo le piazze, i palazzi storici, i giardini privati, i negozi e le sponde dei laghi.
A pochi giorni dalla manifestazione, inoltre, Mantova sarà teatro di una nuova mostra a Palazzo Te, che dal 7 giugno presenterà un nuovo connubio tra arte e design, attraverso 19 opere di Bertozzi & Casoni, maestri della scultura in ceramica policroma.
Inizia la quarta edizione di Mantova Creativa, che porterà un ricco calendario di eventi e spettacoli nella città patrimonio Unesco.
Attraverso i diversi campi della creatività, dalle arti visive alla comunicazione, dall'architettura al design, fino all'autoproduzione, alla cucina e alle arti performative, sarà data espressione all'intero territorio, ai suoi imprenditori e ai suoi giovani talenti.
Le cinque sezioni animeranno tutti gli spazi della città, raggiungendo le piazze, i palazzi storici, i giardini privati, i negozi e le sponde dei laghi.
A pochi giorni dalla manifestazione, inoltre, Mantova sarà teatro di una nuova mostra a Palazzo Te, che dal 7 giugno presenterà un nuovo connubio tra arte e design, attraverso 19 opere di Bertozzi & Casoni, maestri della scultura in ceramica policroma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi