Dal 4 al 28 febbraio
Acquistare uno Chagall per meno di mille euro
Bonjour sur Paris, litografia, Marc Chagall
L.S.
04/02/2015
Milano - Dopo la febbrile corsa a Palazzo Reale che ha visto i visitatori pazientare in coda anche per sette ore negli ultimi giorni prima della chiusura, Marc Chagall è protagonista di un nuovo appuntamento a Milano. Questa volta con un’esposizione di sessanta incisioni e litografie presso la Galleria Deodato che metterà le opere in vendita a prezzi compresi tra i 300 e i 40mila euro, badando a presentarne almeno una trentina sotto i mille euro.
I segni grafici e le scelte cromatiche che distingono l’arte del maestro francese e sono pubblicati su catalogo, si animano in scene circensi, episodi biblici, scene romantiche e nature morte che abbozzano già le suggestioni fantastiche dell’universo più conosciuto di Chagall, offrendo la possibilità agli appassionati di realizzare un desiderio in cambio di una spesa contenuta.
Tutte le opere sono visibili in anteprima sul sito della galleria.
Consulta anche:
Chagall, l'arte è uno stato d'animo
I segni grafici e le scelte cromatiche che distingono l’arte del maestro francese e sono pubblicati su catalogo, si animano in scene circensi, episodi biblici, scene romantiche e nature morte che abbozzano già le suggestioni fantastiche dell’universo più conosciuto di Chagall, offrendo la possibilità agli appassionati di realizzare un desiderio in cambio di una spesa contenuta.
Tutte le opere sono visibili in anteprima sul sito della galleria.
Consulta anche:
Chagall, l'arte è uno stato d'animo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA