Il progetto: ventisette sale organizzate in tredici percorsi tematici
Ecce Museo del Duomo

L. Sanfelice
05/11/2013
Milano - E’ stato inaugurato ieri ma aprirà al pubblico giovedì 7 novembre il nuovo Museo del Duomo per il quale l’architetto Guido Canali ha progettato la riqualificazione di un’ala del Palazzo Reale riportando a vista le antiche volte medievali e organizzando ventisette sale in tredici percorsi tematici.
Su una superficie complessiva di 2000 mq, scorrerà il racconto di oltre sei secoli di storia legati alla cattedrale meneghina. Sculture, arazzi, vetrate, oreficieria, paramenti e opere sottratte a scorrerie, invasioni e bombardamenti scandiranno il tempo dalla posa della prima pietra nel 1386 fino agli interventi della Veneranda Fabbrica, passando per l’epoca dei Visconti, degli Sforza, dei Borromeo, dei moti risorgimentali, delle guerre.
Nella sede rinnovata ci sarà spazio anche per il Tesoro della Cattedrale con i suoi avori paleocristiani, gli evangeliari medievali, i manufatti rinascimentali, e per l’Archivio storico che grazie all’apertura di nuove sale di consultazione che affacciano sull’abside del Duomo permetterà di documentarsi sulle diverse fasi della costruzione della cattedrale contemplando il monumento. Un patrimonio straordinario che eserciterà certamente un forte richiamo sui visitatori attesi a Milano per l’Expo 2015.
Su una superficie complessiva di 2000 mq, scorrerà il racconto di oltre sei secoli di storia legati alla cattedrale meneghina. Sculture, arazzi, vetrate, oreficieria, paramenti e opere sottratte a scorrerie, invasioni e bombardamenti scandiranno il tempo dalla posa della prima pietra nel 1386 fino agli interventi della Veneranda Fabbrica, passando per l’epoca dei Visconti, degli Sforza, dei Borromeo, dei moti risorgimentali, delle guerre.
Nella sede rinnovata ci sarà spazio anche per il Tesoro della Cattedrale con i suoi avori paleocristiani, gli evangeliari medievali, i manufatti rinascimentali, e per l’Archivio storico che grazie all’apertura di nuove sale di consultazione che affacciano sull’abside del Duomo permetterà di documentarsi sulle diverse fasi della costruzione della cattedrale contemplando il monumento. Un patrimonio straordinario che eserciterà certamente un forte richiamo sui visitatori attesi a Milano per l’Expo 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori