Il concorso del Natural History Museum di Londra
In mostra a Milano le immagini vincitrici del Wildlife Photographer of the Year

Essence of Elephants, Greg du Toit (Sudafrica)
Ludovica Sanfelice
18/10/2013
Milano - Il canadese Paul Nicklen è rimasto immobile con le gambe bloccate nel ghiaccio in attesa dei pinguini, e con le dita congelate ha immortalato il momento in cui sono saltati fuori dagli abissi. Lo scatto gli è valso il Veolia Environnement Wildlife Photographer of the Year 2012, uno dei premi più ambiti del concorso di fotografia di genere più importante del mondo indetto dal Natural History Museum di Londra con il Bbc Wildlife Magazine.
Il titolo del 2013 se lo è invece aggiudicato iIl sudafricano Greg du Toit che ha dedicato dieci anni di lavoro alla ricerca del ritratto perfetto e ha finalmente realizzato il sogno di una vita catturando la misteriosa “Essenza degli elefanti”.
Entrambe le immagini saranno esposte in questi giorni. La prima sarà al Museo Minguzzi di Milano tra le 100 opere selezionate nelle diverse sezioni dell'edizione scorsa; la seconda al Natural History Museum di Londra, nella prima tappa della mostra dei vincitori del 2013 che girerà per il mondo e raggiungerà l'Italia il prossimo autunno.
Più che un'esposizione, un vero e proprio viaggio nelle meraviglie della natura più incontaminata raccontata con passione, pazienza e creatività da fotografi di tutto il mondo.
Il titolo del 2013 se lo è invece aggiudicato iIl sudafricano Greg du Toit che ha dedicato dieci anni di lavoro alla ricerca del ritratto perfetto e ha finalmente realizzato il sogno di una vita catturando la misteriosa “Essenza degli elefanti”.
Entrambe le immagini saranno esposte in questi giorni. La prima sarà al Museo Minguzzi di Milano tra le 100 opere selezionate nelle diverse sezioni dell'edizione scorsa; la seconda al Natural History Museum di Londra, nella prima tappa della mostra dei vincitori del 2013 che girerà per il mondo e raggiungerà l'Italia il prossimo autunno.
Più che un'esposizione, un vero e proprio viaggio nelle meraviglie della natura più incontaminata raccontata con passione, pazienza e creatività da fotografi di tutto il mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto