La luce di Georges de la Tour a Palazzo Marino

Georges de la Tour, San Giuseppe falegname, 1645
22/11/2011
Milano - Anche quest’anno Eni organizza, in collaborazione con il Comune di Milano e il Musée du Louvre, il tradizionale appuntamento con i capolavori dell’arte in Palazzo Marino a Milano. A partire dal 26 novembre e per tutte le festività natalizie saranno messe in mostra due opere di Georges de la Tour provenienti dalle collezioni del museo parigino: “L’Adorazione dei Pastori” (1640-1645), per la prima volta in Italia, e il “San Giuseppe falegname” (1640 c.a.), due opere fortemente legate alla tradizione pittorica italiana, sia per tema sia per composizione. L’esposizione, curata da Valeria Merlini e Daniela Storti, approfondirà la storia dei due dipinti, grazie anche all’utilizzo di video, e proporrà uno sguardo ravvicinato su uno degli artisti più suggestivi e misteriosi della Francia del Seicento, originale interprete del caravaggismo e abile ricercatore di straordinari effetti di luce.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto